Serie A, Juventus-Genoa 1-0: Yildiz regala un esordio vincente a Tudor

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A JUVENTUS GENOA TABELLINO - Esordio vincente per Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Il tecnico croato riporta al successo la Juventus dopo settimane tribolate e complicatissime grazie al lampo luminoso di Kenan

Juventus Genoa, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Kolo Muani, Conceiçao, Kalulu, Savona, Mbangula, Rouhi, A. Costa, Weah.

A disposizione: Sommariva, Siegrist, Venturino, Norton-Cuffy, Badelj, Thorsby, Ekhator, Ekuban, Malinovskyi, Kassa.

MARCATORI: Yildiz (J) al 25'.

ARBITRO: Antonio Rapuano (sezione arbitrale di Rimini).

AMMONITI: Thuram (J) al 31', Frendrup (G) al 55', Malinovskyi (G) al 71', Weah (J) all'88'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 2' nel corso del primo tempo; 3' nel corso del secondo tempo.

Fiorentina Juventus 3-0: debacle bianconera

Tempo di lettura: < 1 minuto

FIORENTINA JUVENTUS TABELLINO - La Fiorentina spazza via la Juventus al Franchi imponendosi con un netto 3-0. La Viola si porta avanti al 15' con Gosens sugli sviluppi di corner, raddoppiando dopo soli tre minuti con un sinistro incrociato di Mandragora. Nella ripresa Gudmundsson chiude i conti con uno splendido destro da fuori, fissando il risultato sul definitivo 3-0.

Fiorentina Juventus, il tabellino del match

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri (dal 78' Comuzzo); Dodò, Fagioli (dall'84' Folorunsho), Cataldi (dall'88' Adli), Mandragora, Gosens; Gudmundsson (dal 78' Beltràn), Kean (dall'88 Zaniolo).
Allenatore: Palladino. 

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah (dal 74' Conceiçao), Kalulu, Renato Veiga (dal 58' Alberto Costa), Kelly (dal 74' Gatti); Thuram, Locatelli; McKennie, Koopmeiners, Nico Gonzalez (dal 58' Cambiaso, dall'86' Mbangula); Kolo Muani.
Allenatore: Motta.

Arbitro: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido.
Assistenti: C. Rossi e Raspollini.
IV Uomo: Rutella.
VAR: Pezzuto.
AVAR: Fabbri.

NOTE

Marcatori: Gosens (F, 15'), Mandragora (F, 18'), Gudmundsson (F, 52').
Ammoniti:
Espulsi:
Recupero: Locatelli, Weah, McKennie (J); Pablo Marì, Ranieri (F).

Serie A, Juventus-Atalanta 0-4: bianconeri disintegrati da una Dea spietata

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO JUVENTUS ATALANTA - In un clima di contestazione sono i fischi a farla da padrona nella notte dell'Allianz Stadium. La Juventus si sbriciola dinanzi alla forza devastante dell'Atalanta e subisce la prima sconfitta casalinga in questa stagione di Serie A. Un perentorio e spietato 0-4 confezionato dalle marcature di Retegui (su rigore), di de Roon, di Zappacosta e di Lookman getta i bianconeri nello sconforto e, soprattutto, allontana - forse definitivamente - i torinesi dal sogno Scudetto.

Juventus Atalanta, il tabellino del posticipo di Serie A

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Kululu, Mbangula, R. Veiga, A. Costa, Koopmeiners, Vlahovic.

A disposizione: R. Patricio, F. Rossi, Pasalic, Brescianini, De Ketelaere, Samardzic, Toloi, Ruggeri, D. Maldini, V. Vlahovic, Sulemana, Palestra.

MARCATORI: Retegui su rigore (A) al 28', de Roon (A) al 46', Zappacosta (A) al 66' e Lookman (A) al 77'.

ARBITRO: Simone Sozza (sezione arbitrale di Seregno).

AMMONITI: Hien (A) al 40' e Yildiz (J) al 44'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 2' nel corso del primo tempo; 2' nel corso del secondo tempo.

Juventus 2-0 Verona: il tabellino della partita

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS VERONA TABELLINO - La Juventus supera il Verona per 2-0 grazie alle reti nel finale di gara di Thuram e Koopmeiners. Bianconeri ora quarti ma a -6 dalla vetta. Di seguito il tabellino della partita.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Thuram e Koopmeiners confezionano tre punti pesanti

La Juventus risponde dopo la doppia eliminazione tra Coppa Italia e Champions League piegando nei minuti finali il Verona per 2-0. A decidere la sfida nel reti di Thuram al minuto 72' e quella di Koopmeiners al 90'. Partita ampiamente dominata dai bianconeri e che fino all'1-0 sembrava stregata. Il primo tempo si conclude col brivido per la rete di Suslov poi annullata dal VAR per un precedente fuorigioco con i bianconeri che vanno negli spogliatoi coperti dai fischi dello Stadium. Nella ripresa il cambio di passo e l'assedio che ha poi portato alla conquista dei tre punti. Juventus che quindi scavalca la Lazio riprendendosi il quarto posto a -6 punti dall'Inter capolista.

Il tabellino di Juventus-Verona

Juventus 2-0 Verona

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah (61′ Alberto Costa), Gatti (70′ Kalulu), Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez, McKennie (61 Koopmeiners), Yildiz (81′ Mbangula); Kolo Muani (81′ Vlahovic). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rouhi. Allenatore: Thiago Motta

Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz (46′ Ghilardi), Coppola, Valentini; Faraoni (Oyegoke), Duda, Niasse, Tchatchoua; Suslov (79′ Kastanos), Livramento (56′ Bernede); Sarr (86′ Lambourde). A disposizione: Perilli, Magro, Daniliuc, Lazovic, Bradaric, Okou, Slotsager, Tengstedt, Ajayi, Cosse. Allenatore: Bertolini (Zanetti squalificato)

NOTE:

Arbitro: Marchetti (sez. Ostia)
VAR: Pezzuto
Ammoniti: Kelly (J)
Espulsi: nessuno

Cagliari 0-1 Juventus: il tabellino della partita

Tempo di lettura: < 1 minuto

CAGLIARI JUVENTUS TABELLINO - La Juventus espugna la Domus Arena di Cagliari grazie alla rete di Dusan Vlahovic nei primi minuti di gara sorpassando la Lazio in classifica e agguantando il quarto posto a cinque lunghezze dall'Atalanta terza. Di seguito il tabellino della partita.

SEGUI JUNEWS.IT ANCHE SU FACEBOOK

Vlahovic decisivo

Buona la "prima" per Dusan Vlahovic. Alla prima dal rientro da titolare dopo diverse panchine, il serbo riesce a rendersi decisivo pur con la complicità della difesa dei padroni di casa. Al minuto 12 infatti, Yerry Mina lascia scorrere verso la propria porta un retropassaggio di Mbahoumbou. L'attaccante bianconero si avventa sulla sfera e lo brucia in velocità, poi scarta Caprile e deposita in rete. Nella ripresa Vlahovic sfiorerà poi anche il raddoppio nel finale. La Juve rischia qualcosa nella ripresa quando i sardi mostrano una reazione al gol subito ma la difesa tiene fino a fine gara e Thiago Motta strappa così tre punti pesantissimi. La vecchia signora si trova infatti adesso al quarto posto in solitaria a +2 sulla Lazio quinta e -5 dall'Atalanta terza.

Il tabellino di Cagliari-Juventus

Cagliari 0-1 Juventus

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile 7; Zappa 5.5, Mina 5, Luperto 5.5, Augello 5.5; Adopo 5.5 (70' Viola 6), Makoumbou 6 (86' Pavoletti sv); Zortea 5.5 (70' Marin 6), Deiola 6 (57' Coman 6), Felici 5.5 (46' Luvumbo 6.5); Piccoli 5.5. All. Nicola.

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio 6; Weah 6, Gatti 6.5, Kelly 6, Cambiaso 6 (73' Rouhi 5.5); Locatelli 6.5 (73' Thuram 6), Koopmeiners 5.5 (62' Douglas Luiz 6 - 82' Mbangula sv); Conceiçao 6 (62' Kolo Muani 6.5), McKennie 6, Yildiz 6.5; Vlahovic 7. All. Motta.

NOTE:

Marcatori: 12' Vlahovic

Arbitro: Colombo

Ammoniti: 49' Weah

Espulsi: nessuno

Champions League, PSV-Juventus 3-1: trasferta amara ed eliminazione cocente

Tempo di lettura: < 1 minuto

CHAMPIONS LEAGUE TABELLINO PSV JUVENTUS - Trasferta amara e sconfortante per la Juventus, la quale segue l'infausto destino di Milan e Atalanta e salutata la Champions League ai playoff. Passa il PSV, prevalso grazie alla maggior freschezza dimostrata nelle ultime fasi di partita (supplementari compresi). Proprio nell'extra-time, la rete di Flamingo - sommata alle reti di Perisic e di Saibari nei regolamentari - permette agli olandesi di estromettere i torinesi dalla competizione. Per questi ultimi, inutile la rete del provvisorio pareggio di Weah.

PSV Juventus, il tabellino della sfida di Champions League

A disposizione: Drommel, Schiks, J. Bakayoko, Driouech, Karsdorp, Babadi, Land, Malacia, Nagalo, Obispo, Til, Uneken.

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Cambiaso, Mbangula, Rouhi, Savona, K. Thuram, Vlahovic, Yildiz.

MARCATORI: Perisic (PSV) al 53', Weah (J) al 63', Saibari (PSV) al 75', Flamingo (PSV) al 98'.

ARBITRO: Slavko Vincic (Slovenia).

AMMONITI: Schouten (PSV) al 53', Gatti (J) all'83', Savona (J) al 94', Yildiz (J) al 99'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 2' di recupero nel corso del primo tempo; 7' di recupero nel corso del secondo tempo; 2' di recupero nel corso del primo tempo supplementare; 3' di recupero nel corso del secondo tempo supplementare.

Serie A, Juventus Inter 1-0: il tabellino della gara

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO JUVENTUS INTER - Juventus e Inter scendono in campo per sfidarsi nel derby d'Italia! una gara molto intensa valida per la venticinquesima giornata di Serie A ma non solo. La sfida di questa sera ha un valore molto importante per entrambe le squadre in chiave classifica: per la squadra di Motta sono fondamentali i 3 punti per potersi avvicinare alla zona Champions, mentre la squadra di Simone Inzaghi deve raggiungere il Napoli in cima alla classifica per la lotta Scudetto. La sfida inizia molto forte, soprattutto per i bianconeri che hanno avuto più di un'occasione nella prima mezz'ora, ma l'Inter non ha mai mollato. Il primo tempo però finisce senza nessuna rete, si va negli spogliatoi sullo 0-0. Alla ripresa le cose non cambiano, i ritmi della gara sono altissimi, finché non arriva la rete di Conceicao a sbloccare la partita al minuto 74'! nonostante i tentativi della squadra milanese, non basta per pareggiare la sfida. Finisce qui all'Allianz Stadium, vince la Juventus per 1-0 nel derby d'Italia. Di seguito il tabellino del match

Il tabellino di Juventus Inter

JUVENTUS (4-2-3-1): 29 Di Gregorio; 22 Weah, 4 Gatti, 12 Veiga, 37 Savona; 19 Thuram, 8 Koopmeiners; 7 Conceiçao, 16 McKennie, 11 Gonzalez; 20 Kolo Muani. A disposizione: 1 Perin, 23 Pinsoglio, 2 Costa, 5 Locatelli, 6 Kelly, 9 Vlahovic, 10 Yildiz, 27 Cambiaso, 40 Rouhi, 51 Mbangula. Allenatore: Thiago Motta.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 99 Taremi, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.

NOTE

Arbitro: Sig. Mariani
Marcatori: 74' Conceicao
Ammonizioni: 52' Conceicao
Espulsioni: \\
Recupero: 0'\ 4'

Champions League, Juventus-PSV 2-1: i bianconeri si aggiudicano il primo round

Tempo di lettura: < 1 minuto

CHAMPIONS LEAGUE TABELLINO JUVENTUS PSV - La Juventus vince con merito la gara d'andata dei playoff di Champions League contro il PSV. La compagine torinese preme sull'acceleratore sin da subito e riesce a trovare il vantaggio grazie al siluro da fuori area da parte di Weston McKennie. Nel secondo tempo Ivan Perisic riesce a trovare la rete del pari dopo essersi aggiustato il pallone e aver battuto a rete. Nonostante il pareggio degli olandesi, la Vecchia Signora non demorde e pressa la squadra biancorossa fino a ritrovare la rete con Samuel Mbangula, abile a realizzare con un lesto tap-in il suo primo gol nelle coppe europee.

Juventus PSV, il tabellino della sfida di Champions League

A disposizione: Perin, Pinsoglio, F. Conceiçao, Mbangula, Koopmeiners, Rouhi, Savona, Thuram, Vlahovic.

A disposizione: Drommel, Bajraktarevic, Bakayoko, Driouech, Babadi, Kuhn, Land, Malacia, Nagalo, Schiks, Til, Uneken.

MARCATORI: McKennie (J) al 34', Perisic (PSV) al 56' e Mbangula (J) all'82'.

ARBITRO: Daniel Siebert (Germania).

AMMONITI: de Jong (PSV) al 73'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: un solo minuto di recupero nel corso del primo tempo; 4' di recupero nel corso del secondo tempo.

Serie A, Como-Juventus 1-2: bianconeri trascinati da Kolo(ssale) Muani

Tempo di lettura: 2 minuti

SERIE A COMO JUVENTUS TABELLINO - Ancora una volta, un poderoso Randal Kolo Muani solleva di forza una Juventus appannata e in balia dell'energia di un Como sempre propositivo e coraggioso. La doppietta del centravanti francese, arrivato a 5 reti in appena 3 apparizioni, consente ai bianconeri di agguantare la seconda vittoria consecutiva e di tenersi in corsa per la zona Champions League. Il classe 1998 inaugura la propria serata di grazia sfondando la rete comasca da distanza ravvicinata con un destro secco ed imparabile. I torinesi abbassano la guardia negli ultimi secondi del primo tempo e permettono a Diao di trovare il momentaneo pareggio. Infine, nonostante un secondo tempo timido ed inconcludente, l'ex PSG si prende la responsabilità di trasformare in chiusura di partita il rigore che decide la sfida.

Como Juventus, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: Reina, Vigorito, Ikonè, Chinetti, Douvikas, Lesjack, Van Der Brempt, Iovine, Engelhardt, F. Jack, Braunoder, Caqueret.

A disposizione: Perin, Pinsoglio, Adzic, Vlahovic, A. Costa, D. Luiz, Kelly, K. Thuram, Conceiçao, Mbangula, Rouhi.

MARCATORI: Kolo Muani (J) al 35' e all'88' su rigore, Diao (C) al 45'.

ARBITRO: Rosario Abisso (sezione arbitrale di Palermo).

AMMONITI: Savona (J) al 27', Valle (C) al 37', Strefezza (C) al 75', Goldaniga (C) all'85'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: nessun minuto di recupero nel corso del primo tempo; 5' di recupero nel corso del secondo tempo.

Champions League, Juventus-Benfica 0-2: bianconeri costretti ai playoff

Tempo di lettura: < 1 minuto

CHAMPIONS LEAGUE TABELLINO JUVENTUS BENFICA - La Juventus cade per 0-2 in casa contro il Benfica e chiude il proprio girone di Champions League al 20° posto della graduatoria: decisive le reti Pavlidis e Kokcu. I torinesi saranno obbligati a disputare i playoff.

Juventus Benfica, il tabellino della sfida di Champions League

A disposizione: Di Gregorio, Pinsoglio, Adzic, Fagioli, N. Gonzalez, Koopmeiners, Locatelli, Rouhi, Savona.

A disposizione: S. Soares, Akturkoclu, Amdouni, Bajrami, Martins, Beste, Fonseca, N. Felix, Prestianni, Rollheiser, Rego, Santos.

MARCATORI: Pavlidis (B) al 16', Kokcu (B) all'81'.

ARBITRO: Istvan Kovacs (Romania).

AMMONITI: Vlahovic (J) al 55', Otamendi (B) al 63' e Bah (B) al 78'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 2' di recupero nel corso del primo tempo; 2' di recupero nel corso del secondo tempo.